Benvenuto.
Questa wiki fa parte del progetto dell'Associazione Italiana DIplomacy, di far conoscere il gioco Diplomacy in Italia. Oltre a conoscere il gioco è anche bene poterlo imparare in maniera adeguata, e come farlo senza contenuti in italiano, maggiormente comprensibili di quelli in inglese? Qui sono raccolti la maggior parte degli articoli tradotti dagli appassionati di questo bellissimo gioco da tavolo, per aiutarti a comprendere meglio le dinamiche del gioco, i suoi meccanismi e i suoi più sottili aspetti, che non saltano all'occhio al primo sguardo.
Il lavoro per riempire questo spazio di contenuti è tanto e le persone che vi dedicano tempo sono motivate, ma non tantissime: se vuoi contribuire anche tu con qualche traduzione, consulta questa lista e scegli la traduzione da fare che ti piace di più. Se vuoi evitare di dover mandare le tu traduzioni agli amministratori, registrati mandando una mail all'indirizzo info - chiocciola - webdiplomacy - punto - it con il nome utente scelto.
Sì, è una rottura di scatole ecc ecc, ma tant'è. O così o niente. :) Perchè questa non è affatto una wiki democratica! Con questo sistema speriamo di evitare collaborazioni indesiderate con persone che vogliono fare solo casino.
|